Come arrivare all'Hotel Terme Zi Carmela?
Semplicissimo!!! Ci troviamo in Via Mons. Filippo Schioppa, 27 nel Comune di Forio, a pochi passi a piedi dal porto, adiacienti alla Fermata del Bus Forio Porto
Come arrivo a Ischia? ecco per te le indicazioni per giungere sulla nostra isola...
In auto
Da Roma seguire la A1, da Bari la A16, da Salerno la A30.
Conviene seguire le indicazioni per la Tangenziale e proseguire in direzione Pozzuoli, uscire a Via Campana (uscita n.12) e proseguire per il Porto di Pozzuoli (solo traghetti), distante dalla tangenziale circa 4 km.
In alternativa è possibile raggiungere il porto di Napoli Beverello (aliscafi) o Calata di Massa (navi con auto e mezzi a seguito): non si deve imboccare la tangenziale, ma seguire le indicazioni per zona portuale e dopo l'uscita proseguire per il porto, distante circa 5 km dalla superstrada.
In treno
Sono quattro le stazioni utili per raggiungere uno dei porti di Napoli:
- Napoli Campi Flegrei: Da qui è facile raggiungere in taxi, autobus, tram o metropolitana il porto di Mergellina che dista circa 3 kmdalla stazione.
- Napoli Mergellina: La stazione dista circa 200 metridal porto di Mergellina.
- Napoli Centraleo Napoli Piazza Garibaldi: Entrambe le stazioni, in realtà, permettono immediato accesso a P.za Garibaldi, distante circa 4 km dal porto di Napoli Beverello, facilmente raggiungibile in taxi, tram o autobus.
In aereo
Dall'aeroporto di Napoli Capodichino è possibile raggiungere in taxi uno dei due porti di Napoli in circa 20 – 30 minuti.
Esiste anche una linea di autobus, chiamata Alibus dell'ANM, che serve direttamente la Stazione Centrale ed il porto di Napoli Beverello e che prevede corse regolari ogni 30 minuti dalle 5:50 alle 23:30.
Come spostarsi a Ischia
A piedi, in bicicletta
Ischia è un'isola piuttosto estesa (circa 80Km di rete stradale) ed è consigliabile spostarsi a piedi solo nei centri urbani o per le piacevoli passeggiate lungo i vari itinerari di campagna possibili.
Durante il periodo turistico il traffico stradale è notevole ed è sconsigliabile l'uso della bicicletta se non per gli spostamenti locali.
In auto
L'uso di un'auto propria è sempre possibile (attenzione al divieto di circolazione per le auto campane e per i conducenti residenti in Campania).
Vi consigliamo di fare attenzione ai numerosi divieti di sosta dislocati nei centri urbani dove è opportuno parcheggiare in parcheggi pubblici o a pagamento. In alcuni comuni (e comunque in aree stradali ben delimitate) è concessa la sosta tramite esposizione di ticket prepagati del costo di circa € 1, valido 60 minuti.
È ovviamente possibile noleggiare sul posto auto, ciclomotori o biciclette presso i numerosi servizi di autonoleggio presenti un po' in tutti i comuni.
In taxi
Piuttosto efficiente è il servizio Taxi, composto anche da caratteristici minitaxi Ape pluriposti.
Il costo della corsa deve essere sempre controllato da un regolare tassametro.
In autobus
Il servizio pubblico di autobus collega in maniera piuttosto capillare i vari centri dell'isola con corse frequenti.
La maggior parte hanno capolinea nel comune di Ischia nelle immediate vicinanze del porto. Il costo della singola corsa è di € 1,50 , valido 90 minuti.
E’ possibile acquistare documenti di viaggio di validità estesa a prezzi vantaggiosi.
I biglietti sono acquistabili presso numerosissimi esercizi, principalmente edicole, bar, agenzie di viaggi e tabaccherie.
Se vuoi lasciare l'auto in buone mani approfitta delle nostre convenzioni con i parcheggi di fiducia https://www.zicarmela.com/it/offerte/Convenzione-Parcheggi
Viaggia in totale tranquillità al tuo viaggio ci pensiamo noi, chiamaci e i biglietti te li procuriamo noi....
Per info e prenotazioni 081997243 - 3343290112
info@zicarmela.com